Anep e la Scuola ISPPE

ISPPE (INTERNATIONAL SCHOOL of PRENATAL and PERINATAL EDUCATION) è un organo di ANEP Italia.
Percorso di Educazione Prenatale e Perinatale scientificamente basato su elementi di Pedagogia, Counselling, Psicologia e Medicina.

Uno spazio privilegiato e competente in cui Medicina, Psicologia, Counselling e Pedagogia confluiscono, portando nuove luci sui diciotto mesi (nove di gravidanza e nove dopo il parto) più importanti della nostra vita.

Sede del Percorso: 

c/o Centro LiberaMente
viale L. Cadorna, 31
Busto Arsizio (VA)

Per info: ANEP Italia – Tel (+39) 335 7187484 –  info@anep.org

Quando è nata ISPPE?

ISPPE – International School of Prenatal and Perinatal Education – è stata ufficialmente fondata a Milano nell’anno 2000 ed è stata creata da ANEP Italia in seguito ad una serie di esperienze, proposte precedentemente, per oltre cinque anni, nell’ambito di una costante formazione e di un preciso progetto evolutivo.

Collaborazioni e riconoscimenti

La scuola si avvale della prestigiosa collaborazione di ISPPM, International Society for Prenatal and Perinatal Psychology and Medicine, organismo fondato a Vienna nel 1971 dal Dr Gustav Hans Graber e sin da allora operante in Europa.
ISPPM costituisce un importante punto di riferimento internazionale per gli studi e la ricerca nel campo della Medicina e della Psicologia Prenatale e Perinatale.

Il corso Isppe è riconosciuto come corso di specializzazione da Assocounseling e fornisce crediti ECM per le professioni sanitarie.

  Assocounseling
  ISPPM
International Society for Prenatal and Perinatal Psychology and Medicine
  OMAEP
Organisation Mondiale des Associations pour l’Education Prenatale

 

Organigramma ISPPE

Responsabile del Coordinamento Didattico

– Cristina Fiore

Membri del Coordinamento Didattico

– Micaela Sabina Darsena

  

Leggi il Regolamento della Scuola ISPPE